Business continuity: un approccio globale alla sicurezza per aziende sempre attive
La mancanza di sicurezza ha un impatto diretto sia sull’operatività e la funzionalità dell’azienda stessa, sia sul suo bilancio, poiché ogni evento negativo ha un costo economico che può raggiungere anche entità molto significative.
Più le aziende sono aperte verso l’esterno e più diventano vulnerabili. Si tratta di un processo inevitabile al quale si può rispondere prevenendo i pericoli, riducendo i rischi e proteggendo le persone, i beni e le informazioni della propria azienda.
Da più di quindici anni Sicurpiù propone sistemi di sicurezza per le aziende che vogliono tutelare il proprio business da eventi esterni che potrebbero metterlo a rischio: furti, incendi, allagamenti, rapine, ma anche scoppi, interruzioni di energia, fino ad arrivare alle minacce che riguardano il know how aziendale, come l’accesso e la sottrazione di informazioni riservate.
Un altro aspetto importante da considerare oltre alla più basilare tutela dei beni dell’azienda consiste infine nella protezione della business continuity: è infatti molto spesso più il danno causato dal fermo post intrusione, per rilievi, rimborsi dell’assicurazione e ripristino del sistema, che il danno effettivamente causato.
Ecco perchè Sicurpiù propone alle aziende un sistema integrato a più livelli che ferma il pericolo sul nascere, evitando intrusioni, danni da incendio ancor prima che esso attacchi e possa trasformarsi in un reale pericolo.
Soluzioni integrate per garantire ai propri Clienti una sicurezza globale: sistemi antintrusione, sistemi di rilevazione gas e incendio, impianti di videocontrollo e videosorveglianza e sistemi di controllo accessi.