Decreto controlli? Siamo pronti per affrontare l’esame di abilitazione

Come ci informa la Rivista Antincendio, Il Decreto del Ministero dell’Interno del 01/09/2021, detto “Decreto Controlli”, ha portato un’importante rivoluzione nel mondo della manutenzione antincendio introducendo la figura del Tecnico Manutentore Antincendio Qualificato.

Visto che, in caso di incidente, ci sono responsabilità penali e civili alle quali il professionista non potrà sottrarsi, è necessario che frequenti dei corsi formativi appositi predisposti da Associazioni di categoria per conoscere come deve essere eseguita una manutenzione antincendio secondo la cosiddetta “regola d’arte”.

 

Sarà la Commissione di funzionari dei Vigili del Fuoco ad attribuire la qualifica solo dopo il superamento dell’esame di abilitazione.

Il Decreto Controlli D.M.01/09/2021 è entrato definitivamente in vigore il 25/09/2022.

Per consentire al Corpo Nazionale dei vigili del Fuoco di predisporre compiutamente l’organizzazione delle sessioni di esame su tutto il territorio nazionale, L’articolo 1 del decreto 15 settembre 2022 ha disposto la proroga di un anno. Quindi proroga al 25 settembre 2023 riguardante soltanto le disposizioni previste all’art. 4 del dm 1° settembre 2021 ossia in riferimento alla qualificazione dei tecnici manutentori. In poche parole, senza la figura del “Tecnico Manutentore Qualificato” per i presidi antincendio, non sarà più possibile operare nel mercato dell’antincendio.

I tecnici Sicurpiù hanno terminato il percorso formativo proposto dall’Associazione M.A.I.A. riguardante la manutenzione degli impianti di rilevazione fumi. Il corso Impianti di Rilevazione ed Allarme Incendio è strutturato in 6 moduli: 4 moduli teorici da 4 ore e 2 moduli pratici da 4 ore.

Nella parte teorica è stato affrontato il panorama legislativo applicabile alla realizzazione e al controllo di questi sistemi antincendio con opportuni approfondimenti tecnici.

Prossimamente ogni tecnico sosterrà l’esame di abilitazione alla figura di Tecnico Manutentore Qualificato secondo i termini e le modalità definite dal Decreto Controlli. Ovvero si impegnerà per ricevere la qualifica dal Corpo dei Vigili del Fuoco.

Quello antincendio è un settore delicato, che riguarda la sicurezza di tutti i cittadini.

Gruppo Wegher è al passo con i tempi: ci siamo prontamente attivati per affrontare la nuova era delle manutenzioni e, grazie a questo modus operandi, possiamo offrirvi personale altamente formato, con anni di esperienza nel settore.

Rivolgiti a noi per richiedere manutenzioni secondo normativa vigente e/o consulenze ad hoc.

I nostri contatti
By | 2023-07-19T10:45:49+02:00 9 Luglio, 2023|news, Normative|Commenti disabilitati su Decreto controlli? Siamo pronti per affrontare l’esame di abilitazione