Installazione delle telecamere nei luoghi di lavoro: attenzione a non violare le regole!

Sapevate che per installare un sistema di videosorveglianza all’interno dei luoghi di lavoro, non ha più alcuna rilevanza il consenso dato dai lavoratori senza che l’installazione stessa venga preceduta dall’accordo stipulato con le rappresentanze sindacali o dall’autorizzazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro ?

In altre parole, se installi telecamere in azienda senza un accordo stipulato con le rappresentanze sindacali e senza l’autorizzazione della direzione territoriale del lavoro (ora Ispettorato nazionale del lavoro), violi la libertà e la dignità dei lavoratori. 

Installazione delle telecamere nei luoghi di lavoro: attenzione a non violare le regole!

Installazione delle telecamere nei luoghi di lavoro: attenzione a non violare le regole!

L’installazione di apparecchiature deve essere preceduta dall’accordo tra datore e rappresentanze sindacali dei lavoratori, con la conseguenza che se l’accordo non è raggiunto, lo stesso datore deve far precedere l’installazione dalla richiesta di un provvedimento autorizzativo da parte dell’autorità amministrativa (Ispettorato).

Quindi, in mancanza di accordo o del provvedimento alternativo di autorizzazione l’installazione dell’apparecchiatura è illegittima e penalmente sanzionata. Il consenso in qualsiasi forma (scritta od orale) dei lavoratori non vale a salvaguardare la condotta del datore di lavoro.

Per qualsiasi chiarimento in merito non esitare a contattarci!

Facciamo questa puntualizzazione anche in merito alla nuova Direttiva Europea UE 2016/679 a decorrere la 25 maggio 2018 che standardizzerà le regole in tutta l’Unione Europea e subentrerà all’attuale Provvedimento del 8 aprile 2010 emanato dal Garante della Privacy.

Installazione delle telecamere nei luoghi di lavoro: attenzione a non violare le regole!

Pare anche ovvio che i lavoratori possano autonomamente provvedere al riguardo, essendo gli stessi soggetti deboli del rapporto di lavoro; da ciò deriva come non abbia alcuna rilevanza il consenso scritto o orale concesso dai dipendenti, in quanto possono sentirsi “obbligati” per tutelare la propria posizione lavorativa.

In conclusione, se le rappresentanze sindacali non raggiungono l’accordo con il datore di lavoro, è inderogabile l’intervento dell’Ispettorato del lavoro a legittimare la procedura autorizzativa all’installazione degli impianti di videosorveglianza.

Per ulteriori informazioni in merito o per approfondire questo argomento contattate il nostro Responsabile Commerciale Matteo Monetta in questo indirizzo: matteo@sicurpiu.com  

Siamo a Rovereto e Trento, ma ti raggiungiamo in tutta la provincia.

By | 2018-06-13T15:01:48+02:00 23 Febbraio, 2018|news|Commenti disabilitati su Installazione delle telecamere nei luoghi di lavoro: attenzione a non violare le regole!
Chiama ora
Raggiungerci