Hai mai pensato alla TUA sicurezza?
E’ un tema ricorrente quello del “bisogno di sicurezza” avvertito da tutti noi, nel già delicato contesto internazionale dove ogni avvenimento di per sé genera allarmismo. E’ un bisogno che si avverte nel nostro vivere quotidiano e che si evidenzia in una sfiducia sempre più palpabile nei confronti dei forestieri, degli sconosciuti e dei “diversi”. La cronaca che leggiamo su qualsiasi quotidiano del ripetersi di fenomeni di microcriminalità che, se anche non sempre vengono denunciati per sfiducia alle Autorità competenti, non significa che non ci siano, infatti, nonostante l’impegno delle forze dell’ordine presenti sul territorio, questa presenza non è sufficiente a garantire sicurezza e serenità.
Con l’insieme di una serie di motivazioni, ne risulta un cocktail per cui la gente ha paura a circolare di notte, non è infrequente che una ragazza possa essere importunata anche in presenza di congiunti ed amici, le abitazioni e le aziende vengono visitate da estranei in assenza dei legittimi proprietari ferendo e sfregiando sensibilmente gli sforzi di una vita.
La sorveglianza notturna in particolare, affidata alle pattuglie delle Forze dell’Ordine anche di territori molto estesi, non è più adeguata alle nuove necessità e finisce per suscitare l’effetto controproducente, cioè creare un cono d’ombra dopo il suo passaggio, nel quale i malviventi o i male intenzionati si sentono autorizzati ad agire indisturbati.
Ecco perché credo, che se vuoi iniziare a “curare questo sintomo” e stai pensando di installare un Sistema di Sicurezza antintrusione, antifurto e/o antirapina, devi leggere attentamente questo e i prossimi articoli perché ti aiuteranno a scegliere il prodotto e servizio migliore per te.
Ti accompagneremo in questo percorso con l’aiuto dei colleghi di Sicurpiù che dal 1994 è presente nel comparto della Sicurezza a Rovereto e tutta la provincia di Trento, ed è oggi considerata un riferimento molto importante del settore Security & Safety insieme alla nostra capogruppo Wegher Srl.
In tutti questi anni ci siamo rivolti a committenti privati, aziende, enti pubblici, progettisti e installatori, mantenendo un’attenzione particolare al quadro normativo di settore sia Italiano (CEI) che Europeo (EN).
Matteo Monetta
Coord. Area Commerciale.