Se abbiamo già un impianto di rilevazione incendi installato all’interno della nostra struttura non ci resta che fare una manutenzione periodica. Questa manutenzione deve essere fatta almeno ogni 6 mesi come ci dice la normativa di riferimento.
All’interno di questa manutenzione bisogna attivare TUTTI I DISPOSITIVI e assicurarsi che funzionino correttamente, che tutte le segnalazioni ottiche o acustiche corrispondano alla normativa e che siano visibili e raggiungibili da qualunque parte della struttura.
Generalmente questo tipo di controllo viene effettuato con “del fuoco sintetico”, (fatto apposta e prescritto dalla normativa) che genera una simulazione di incendio all’interno di ogni locale sorvegliato dai nostri rilevatori.

Come funziona l’impianto?
Assieme al corretto funzionamento dell’impianto di rilevazione, si deve verificare nel caso in cui ci fossero degli impianti di spegnimento automatico, il corretto funzionamento di esso. Quindi prima rileviamo e poi diciamo all’impianto di compiere un’azione. Un’azione fondamentale è lo sgancio di fermi elettromagnetici che mantengono aperte le porte taglia fuoco permettendo che il calore e il fumo restino all’interno dell’area interessata dall’incendio e permettere un’evacuazione della struttura in maniera più veloce ed efficace.

Richiedi subito una consulenza gratuita con i nostri specialisti in sicurezza!

CONTATTACI ADESSO!

 

 

 

By | 2018-04-19T11:56:47+02:00 12 Aprile, 2017|Normative|Commenti disabilitati su Ho già un impianto antincendio. Cosa devo fare?
Chiama ora
Raggiungerci